Cerca

Prima Categoria

Il Comune di 2800 anime che sogna la promozione, due storiche piazze che vedono gli spettri

Ultimo turno dai molteplici risvolti nel girone E, dal sorpasso in vetta alla classifica alla vivissima bagarre per i playoff, passando per i sogni (e incubi) salvezza/retrocessione

Il Comune di 2800 anime che sogna la promozione, due storiche piazze che vedono gli spettri

Il Pinasca sta vivendo un sogno: momentaneo primo posto guadagnato dopo la vittoria in trasferta sul Garino (fonte: pagina Facebook Pinasca)

Un girone movimentato, avvincente e continui cambi dei valori in campo. Il primato ha un nuovo padrone, i play-off sono più vivi che mai, mentre i play-out potrebbero non svolgersi. Il girone E della Prima Categoria ha offerto diverse tematiche sulle quali focalizzarsi nell'arco dell'ultimo turno disputatosi lo scorso 10 aprile: analizziamole.

IL PINASCA VOLA IN VETTA

L'ultimo turno che si è disputato domenica scorsa della Prima Categoria girone E ha visto il sorpasso in vetta alla classifica da parte del Pinasca ai danni del Garino. Le due squadre si sono fronteggiate nel big match della 23esima giornata, con i ragazzi di Bertelli che hanno colto il successo esterno per 2-3 in rimonta. Oreglia apre le marcature in avvio, Palumbo risponde con una doppietta che porta avanti la formazione casalinga giungendo a quota 21 reti stagionali, capocannoniere del girone. Successivamente, Oreglia trova la doppietta personale e allo scadere serve un assist chirurgico, per tecnica e tempismo, al subentrato Inzitari, che firma il tris decisivo a proiettare in vetta alla classifica il Pinasca con una lunghezza di vantaggio sul Garino.

Per la prima volta nell'arco dell'annata in corso i biancoazzurri hanno raggiunto il primato della graduatoria, grazie a un girone di ritorno nel quale si sono contraddistinti per la continuità di rendimento nei risultati. La rosa allenata da Bertelli ha colto il trionfo di tappa in sei occasioni, non incappando in alcun passo falso. In seguito alla sosta pasquale, i pinaschesi saranno impegnati in casa contro il Moncalieri, sfida che si preannuncia di grande interesse per le posizioni in classifica nelle quali si trovano le due compagini.

La diretta rivale, in questo momento il Garino, è atteso dalla trasferta di Perosa che, di fatto, rappresenta uno snodo cruciale per le ambizioni di ambedue i team ai piani alti della graduatoria in una volata conclusiva senza esclusione di colpi tra le protagoniste del girone. Il gruppo di Gaudino cercherà di rialzare subito la testa, tuttavia ad attenderli ci sarà una squadra sulla scia dell'entusiasmo per la vittoria contro il Villastellone.

IL GARINO DI DANIELE GAUDINO

Il Garino di Daniele Gaudino al momento al secondo posto, a una sola lunghezza dal Pinasca capolista

PLAY-OFF AL CARDIOPALMA: REGNA L'INCERTEZZA

Non è solamente l'entusiasmante corsa al primato a tenere banco nel girone E della Prima Categoria, ma anche i continui cambi di posizioni e di valori in campo nella zona play-off. Proprio in quest'ottica, il successo esterno del Perosa in casa del Villastellone per 1-2 ha accorciato ulteriormente la classifica. Il vantaggio dei ragazzi di Zanotti firmato da Angeloni viene rimontato prima da Maurino e sul finale del match dal gol vittoria di Riccardo che sancisce il trionfo della formazione guidata da Careglio. Un risultato che ha nuovamente mutato le gerarchie per quanto concerne le posizioni della zona play-off.

Il Perosa, che deve ancora recuperare la partita con il Pralormo, si è portato a due lunghezze dal Villastellone. I villastellonesi sono stati protagonisti, sino adesso, di un girone di ritorno decisamente sottotono, con prestazioni distanti da quelle che si erano denotate antecedentemente al giro di boa del campionato e che gli aveva proiettati in testa alla classifica. Nelle ultime otto giornate, i ragazzi di Zanotti hanno raccolto nove punti, frutto di due vittorie, tre pareggi e tre sconfitte. Il dato relativo alle partite perse è emblematico e pone l'accento sulle difficoltà riscontrate nelle ultime settimane dal Villastellone: sono giunte più sconfitte nell'arco degli ultimi otto turni che in tutto il girone d'andata.

Il Moncalieri, invece, sta facendo il percorso inverso. Dopo aver navigato per ampi tratti della stagione a metà classifica, i ragazzi di Bonafede si sono portati in quinta posizione con prestazioni solide di tappa in tappa. I moncalieresi hanno una striscia aperta di sei risultati utili consecutivi e sono reduci da tre successi in sequenza nei quali hanno realizzato 15 reti subendone appena 3. Numeri che certificano la bontà della manovra offensiva e della solidità della retroguardia, sinonimo di come l'allenatore abbia trovato la quadratura del cerchio dal punto di vista del modulo e dell'organizzazione del gioco.

A pari punti col Moncalieri vi sono San Bernardo e Orbassano, con Candiolo e Villar Perosa che seguono rispettivamente a uno e due punti di distanza, ad animare ulteriormente la corsa all'ultimo posto della zona spareggi che sta regalando un rush finale pazzesco. Focalizzandosi sui risultati derivanti dall'ultimo turno, in quest'ottica salta all'occhio il trionfo di misura del Villar per 2-1 sui biancorossi di Consales. Tre punti che consentono ai gialloblù di rimanere in scia al cospicuo gruppo di compagini che si giocano l'accesso alla zona play-off in quest'ultimo scorcio dell'annata.

Il Villar Perosa ai playoff

Il Villar Perosa di Falco continua a coltivare il sogno playoff: pesante la vittoria sul Candiolo nell'ultima giornata

CAPITOLO PLAY-OUT: SCATTO DECISIVO DELLA PRO POLONGHERA?

L'ultima giornata non ha rappresentato un punto di svolta per le posizioni tra le prime della classe del girone, ma anche per quanto concerne le retrovie della classifica. Sotto questo punto di vista, la Pro Polonghera potrebbe aver piazzato la zampata decisiva per portarsi defitivamente fuori dalla zona play-out. La compagine di Bonino ha battuto 2-0 l'Orbassano grazie alle reti siglate nell'arco di tre minuti da Baruzzo e Lagzdins verso la metà della seconda frazione di gioco.

I biancoblù si confermano una delle squadre più in forma del girone nel corso delle ultime settimane. La Pro Polonghera ha colto domenica scorsa il quarto successo consecutivo portandosi +6 sulla zona play-out. Oltre alla vittoria in sé, è il peso specifico di tre di questi trionfi a mettere in luce le prestazioni dei biancoblù anche in partite delicate. Infatti, i ragazzi di Bonino hanno sconfitto Bricherasio, San Secondo e Piossasco, tutte formazioni in piena corsa per i play-out. I cuneesi possono far affidamento sulla spiccata vena realizzativa di Gerbaudo.

L'attaccante classe 1996 ha realizzato 12 reti stagionali e, ad eccezion fatta per l'ultima partita nella quale è rimasto a secco, ha contribuito alle recenti decisive vittorie della Pro Polonghera, firmando una doppietta contro il Bricherario e il poker del successo esterno col Piossasco. Tuttavia, attualmente, i play-out non si disputerebbero dato che tra il Bricherasio, 12° in classifica, e il Piossasco, 15°, vi sono 8 punti di distanza, distacco minimo previsto dal regolamento.

CLASSIFICA MARCATORI GIRONE E

I migliori 8 marcatori del Girone E di Promozione

Per i granata servirà un colpo di reni in queste battute conclusive del campionato, ma, a giudicare le tre sconfitte in sequenza, l'impresa pare ardua. Di vitale importanza, invece, il successo degli azzurri di Valenti per 3-2 sul Barracuda che gli ha consentito di appaiare il classifica proprio la compagine di Massari. Verso la retrocessione la Bruinese, sempre più fanalino di coda del girone. La rosa allenata da Maculan ha archiviato la nona sconfitta di fila con la goleada subita dal Moncalieri cinque giorni fa e la retrocessione è solamente questione di tempo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter