Cerca

Presentazione Eccellenza

Accademia Pavese, presentazione con sorpresa: Ettore Provasio è biancorosso

Nuovo colpo del Ds Pedone; Molluso: «Rosa costruita bene, possiamo ambire alle zone alte della classifica»

Ettore Provasio Accademia Pavese

Ettore Provasio darà ulteriore qualità al centrocampo biancorosso

Si alza il velo sulla nuova Accademia Pavese versione 2021/22, presentata ufficialmente ieri sera al ristorante Fratelli di Pizza di Sant'Alessio con Vialone. Anche se le voci già circolavano sul possibile approdo di Ettore Provasio in biancorosso, nessuno si aspettava la sua presenza per le foto di rito, che ufficializzano un altro colpo di mercato del Direttore Sportivo Davide Pedone. Con questo ulteriore innesto che darà ancor più qualità al centrocampo, la squadra che avrà a disposizione Marco Molluso assume tutte le caratteristiche per poter rappresentare la sorpresa del prossimo campionato. Ma il mercato in entrata pare non sia ancora finito, col Ds che si prepara ad annunciare almeno un altro acquisto di peso entro la fine della settimana.

I nuovi acquisti dell'Accademia Pavese

Molluso, arrivato come Pedone dalla Vogherese, preferisce non sbilanciarsi sul sistema di gioco che utilizzerà nella prossima stagione: «Abbiamo una rosa composta di tanti giocatori validi che possono interpretare diversi ruoli. Possiamo giocare indifferentemente con due o tre punte, con la linea difensiva a quattro oppure a tre. In base a chi starà meglio durante la settimana sceglieremo di volta in volta la formazione». Quasi tutti i giocatori a disposizione hanno disputato l'ultimo campionato, fattore che potrebbe rivelarsi determinante nelle prime giornate dal punto di vista della condizione fisica: «È un vantaggio perché non hanno avuto lo stop. Speriamo non ci siano infortuni, facciamo tutti gli scongiuri del caso».

L'anno scorso i biancorossi difettavano di esperienza, con un'età media della squadra particolarmente bassa che ha portato a prestazioni altalenanti. Lacuna che è stata ampiamente colmata dal ritorno di giocatori come Filadelfia, Romano e Provasio: «Sono tornati giocatori che qui hanno fatto più anni ad un certo livello e che hanno tanti campionati importanti alle spalle. Questa era l'esperienza che cercavamo, a livello di presenze nella categoria. Questi calciatori ne rappresentano il top». Riguardo all'obiettivo stagionale, il tecnico non si nasconde: «Sappiamo che il livello della rosa che sta allestendo il Direttore ci permette di pensare a un campionato da zona medio/alta della classifica».

Marco Molluso Accademia Pavese

Molluso sarà affiancato da uno staff ampio. Ci sarà sempre Marco Marchetti nel ruolo di Team Manager, mentre il vice allenatore sarà Gaetano Teresi, ex calciatore che presterà particolare attenzione alla fase difensiva. Ad aiutarli ci saranno il match analyst Nicola Cormio, i preparatori atletici Federico Locatelli e Luca Crippa e il fisioterapista Nicolò Gagliano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter