Eccellenza
25 Settembre 2022
ECCELLENZA PIEMONTE SPRINT E SPORT: Mattia Piana trova il primo gol in campionato con la maglia dell'Acqui
Cambio della guardia in vetta alla classifica. RG Ticino e Settimo, entrambi reduci da due vittorie consecutive in campionato, escono sconfitti nelle rispettive sfide contro Oleggio (2-1) e Accademia Borgomanero (3-0). Per quest’ultimi il protagonista assoluto è stato il classe 2004 Jacopo Tirapelle, autore di una doppietta nel giro di soli nove minuti. Simone Fodrini e Kevin Disisto stendono invece il RG Ticino tra il primo e il secondo tempo.
Non si abbatte il tecnico dei verdegranata, Antonio Alacqua: «Questa sconfitta rappresenta solo un incidente di percorso per noi, abbiamo perso una battaglia ma non la guerra. Non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi, autori di una prestazione più che positiva». In classifica ne approfittano quindi proprio l’Accademia Borgomanero e il Borgaro, ora entrambe prime: la squadra di Giuseppe Cacciatore espugna il campo della Città di Cossato con un pirotecnico 2-4. Grande soddisfazione per il tecnico: «Il primo posto fa sicuramente piacere ma non è ancora il momento di guardare la classifica, il campionato è ancora lungo. Abbiamo vinto su un campo difficile contro un avversario di valore. Nel primo tempo abbiamo dominato mentre, nella ripresa, siamo stati molto bravi a chiudere definitivamente la partita e gestire il vantaggio».
Pareggio a reti inviolate invece tra Venaria e Volpiano Pianese in una partita dalle pochi emozioni. A tal proposito Maximiliano Falieres, il vice allenatore degli arancioverdi, afferma: «Entrambi non siamo riusciti a creare molto, noi siamo stati poco lucidi ma ordinati sì. Sono contento perché abbiamo dimostrato ancora una volta di essere un avversario tosto da affrontare. E, soprattutto, non abbiamo ancora perso, un dato non da poco». Licio Russo, tecnico della Volpiano Pianese, recrimina invece la poca brillantezza avuta in fase offensiva: «Ci è mancato spesso l’ultimo passaggio, quello decisivo per andare a segnare, complice un campo non proprio perfetto. Questo non deve però essere un alibi perché abbiamo ancora da migliorare. Mi tengo comunque molto stretto questo pareggio».
Tonfo dell’Alpignano sul campo del Verbania: la squadra di Berta torna a casa sconfitto con un pesante 3-0. Il tecnico: «Soffriamo ancora dal punto di vista psicologico quando andiamo in svantaggio, dobbiamo ancora crescere su questo aspetto. Io rimango comunque fiducioso per il futuro».
La copertina, questa volta, è tutta delle Aquile. Mancavano all’appello soltanto loro e dopo un inizio di campionato fatico e arrancato è arrivata la prima gioia in campionato in una sfida complicata come quella contro il Saluzzo: l’Acqui di Arturo Merlo c’è e risponde presente con un 2-1 targato due pezzi grossi come Mattia Piana e Giacomo Innocenti, bravi a spianare la strada a inizio secondo tempo. L’espulsione di Baldizzone, per un’ingenuità nei tempi dell’intervento, rischia di complicare la situazione visto anche il gol di Carli, ma alla fine i termali la portano a casa.
«Quelle scoppole prese contro l’Alba potevano distruggere tutti, ma io ero convinto che avremo tratto il meglio da quella sconfitta - spiega Arturo Merlo - Smaltire una situazione così in due settimane è positivo e una gara delicata come quella contro il Saluzzo poteva soltanto farci bene. Abbiamo fatto tutti uno sforzo importante, ricordiamo che il Saluzzo non aveva mai subito gol e siamo riusciti a farne due. La difesa, ancora una volta, mi ha realmente colpito in tutta la partita».
Mentre il Cuneo Olmo fugge in vetta (battuta l’Alba Calcio nel mega big match di giornata) salgono ulteriormente le quotazioni del San Domenico Savio di Camillo Cascino, che dopo lo stop della prima giornata centra la seconda vittoria contro una Luese Cristo mai da sottovalutare. A deciderla, neanche a farlo apposta, un Marc Lewandowski sempre sul pezzo. La CBS batte l’AS Torino Calcio di Malonga (esordiente con i granata) e si prende un tassello importante in chiave salvezza contro una diretta concorrente, ma sempre a Torino gode finalmente il Vanchiglia, nel 4-2 di Villafranca d’Asti che ha finalmente trovato un soddisfattissimo Binandeh: «Tutti bene, dal primo all’ultimo. Ho visto grandi gol oggi, forse ci serviva una partita così per rilanciarci. Spero sia di buon auspicio per la prossima contro la CBS».
Ferme a quota 2 punti Centallo e Cavour, bloccate a vicenda sul pari al termine di una partita equilibrata, mentre vince per la prima volta dal ritorno in Eccellenza la Cheraschese di Mascarello, che prima della vittoria sul Moretta (2-1 con la punizione perfetta di Colaianni decisiva) aveva solo gioito in coppa Eccellenza. I nerostellati passeranno dalla prova del nove casalinga contro l’Albese, ben figurante in casa contro la Pro Dronero ma sconfitta con il gol di De Peralta nel finale di gara.