NOVARA - Yaniss Saidi, difensore classe 2005 che ha debuttato in prima squadra contro il Pordenone
In 3 anni è passato dal giocare un campionato Provinciale sospeso anticipatamente dalla pandemia da Covid-19 al debuttare in uno stadio prestigioso come il «Silvio Piola» di Novara, luogo particolarmente assetato di calcio dopo la recente ripartenza del club cittadino (100mila abitanti alle spalle) dalla Serie D e il campionato in piena zona play off in Serie C in corso. Ed è stata una sorta di festa la prima tra i «grandi» per Yaniss Saidi, difensore classe 2005 di origini algerine che ha esordito con la prima squadra del Novara FC domenica 19 marzo nell'impegnativa gara con il Pordenone terzo in classifica, vinta dagli azzurri per 4-1, con discorso già praticamente chiuso dal 3-0 del primo tempo firmato da Dardan Vuthaj e dalla doppietta di Francesco Galuppini.
Un undici di partenza della Primavera del Novara stagione 2022-2023, Yaniss Saidi è il secondo in piedi da destra
Saidi infatti è entrato a pochi istanti dal termine 9' dopo la rete del 4-1 finale ad opera di Marginean al posto dell'esperto difensore tunisino Yohan Benalouane, ex Parma, Atalanta, Leicester e Nottingham Forest. Debutto voluto dal tecnico Marco Marchionni per premiare un ragazzo già da alcune settimane aggregato alla prima squadra ed in panchina in campionato, e oltretutto anche in un momento di particolare affanno della difesa azzurra, con le contemporanee assenze di Ariaudo, Bonaccorsi e Urso e con Laazar ancora in fase di recupero della miglior forma. Il giovane difensore invece è rimasto in panchina nel tirato 1-1 contro il Piacenza di domenica 26.
Sicuramente un ottimo impatto con il mondo Novara FC per un ragazzo arrivato la scorsa estate dall'Under 17 della Vogherese e che invece nell'anno precedente era stato impiegato dall'Under 16 del Sedriano seppur per poco tempo. Prima ancora ecco i meandri Provinciali con il Città di Vigevano, club con cui era passato dall'Attività di Base al Settore Agonistico. Ovviamente Saidi è giunto a Novara la scorsa estate per fare parte dell'organico della Primavera 4 diretta da Franco Semioli (nel frattempo andato e tornato con in mezzo una parentesi di 7 partite al timone della prima squadra di C) e nel campionato in corso di presenze ne ha messe insieme 14, l'ultima delle quali con il Rimini lo scorso sabato 11 marzo. All'attivo anche un gol nel 3-3 dell'andata proprio in casa dei romagnoli.
Ma chi è Yassin Saidi? Un difensore centrale destro di piede, che proprio Semioli ha iniziato ad impiegare anche a sinistra notando in lui qualità lampanti. Nato a Vigevano il 3 ottobre 2005, ha avuto chiaramente un approccio più che positivo nella sua prima esperienza nei campionati Nazionali, dopo un periodo neanche troppo lungo di Regionali, saltando in Serie C con una progressione davvero rapida. E adesso qualora capitasse di nuovo il contesto ideale, sembrerebbe possibile rivederlo ancora in campo al fianco di giocatori navigati come appunto Benalouane, Ciancio, Verone, Galuppini, Gonzalez e Vuthaj. Nelle ultime 4 partite di campionato, a partire dall'incontro del Piola di domenica 2 aprile con la Pergolettese, infatti gli azzurri di Marchionni cercheranno di puntellare la miglior posizione in zona play off sfidando in 3 casi su 4 squadre dietro o pari classifica (oltre al club di Crema, anche Arzignano e Trento, l'eccezione è la capolista FeralpiSalò). Spazio per i più giovani allora potrebbe essercene ancora.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96