Cerca

Promozione

Girone A: pareggio amaro per Meda e Saronno, torna alla vittoria l'Aurora Uboldese

Vittoria netta del Cas, Valente e i suoi vincono il primo scontro salvezza

Accademia Inveruno-Fbc Saronno: Pieri risponde a Martini, il big match finisce in parità

Accademia Inveruno e Fbc Saronno in campo prima del fischio d'inizio

La quinta giornata di campionato regala diversi risultati a sorpresa e diverse prove cruciali per le favorite. La solbiatese continua la sua corsa superando 1-0 il Cantù, pareggiano tutte 1-1 Meda, Morazzone e Saronno contro Solese, Universal e Accademia Inveruno, la Besnatese vince e convince contro l'Olimpia PT. Si impongono invece per 2-1 la Lentatese sul Villa Cassano e l'Aurora Uboldese contro il Gallarate. Poker del Cas sul Valle Olona.  Di seguito i riassunti delle gare.

Gallarate-Aurora Uboldese 1-2

La squadra di Gilardengo ritrova la vittoria che mancava dalla prima giornata sul campo del Gallarate, ancora una volta mattatore del match è stato Simone Maugeri autore di un'altra doppietta che lo porta a sette gol in campionato. Primo tempo molto combattuto con occasioni da entrambe le parti di cui due clamorose: Banfi poco prima della mezz'ora salva sulla linea la conclusione di Petruzzellis, per l'Aurora l'occasione più ghiotta è quella sciupata malamente da Maugeri al 36', l'11 tutto solo dal dischetto non impatta bene la sfera per il sollievo dei padroni di casa.  Nella ripresa l'Aurora ha subito l'occasione di trovare il vantaggio con Besati, ipnotizzato da Giorgetti, ma è solo il preludio al gol che avverrà da lì ad un quarto d'ora. D'Ascanio è abile a recuperare palla sulla trequarti e ad imbucare per Maugeri che tutto solo davanti al portiere non sbaglia. I padroni di casa non mollano, Petruzzellis dopo due minuti rimette tutto in parità avventandosi su di un pallone in profondità e gonfiando la rete con un destro a incrociare. A tempo scaduto Maugeri regalerà i tre punti ai suoi: l'11 riceve da Geron al centro dell'area, si gira e lascia partire un sinistro chirurgico che non lascia scampo a Giorgetti.

Sconfitta amara per i padroni di casa al termine di una gara equilibrata, tre punti importanti per la squadra di Gilardengo che muove la sua classifica raggiungendo quota 8 punti.

Castello Cantù-Solbiatese 0-1

Prova di forza della capolista che anche se in apparente giornata no non ferma la sua corsa facendo cinque vittorie su cinque. La squadra di Bertoni disputa una partita importante per qualità e quantità messa in campo, sfiora il vantaggio nel primo tempo con Galatà che colpisce un palo, nella ripresa ancora i padroni di casa avranno le occasioni migliori mentre gli ospiti rimangono sornioni. Poco prima del quarantesimo la squadra di Gennari trova il vantaggio sugli sviluppi di un corner grazie a Zeccchini, abile ad approfittare di una serie di rimpalli in area e ad insaccare in rete. Grazie ad un episodio fortunato dunque gli ospiti strappano tre punti pesantissimi su un campo difficile confermandosi ancora una volta come prima forza del campionato.

Acc. Inveruno-Saronno 1-1




Universal-Morazzone 1-1

Pareggio che lascia tutti insoddisfatti quello tra Cernivivo e Dossena; gli ospiti passano in vantaggio dopo solo un minuto di gioco sfruttando un'incertezza giallorossa e segnando con Gerevini. I padroni di casa però non mollano ed iniziano a macinare gioco e occasioni da gol trovando il pareggio al 37' con Somaini. Nella ripresa saranno ancora i padroni di casa a condurre la gara creando diverse occasioni di cui una clamorosa con Di Patria e con un gol annullato molto dubbio, nonostante l'impegno profuso però la gara rimarrà sull'1-1. 



Solese-Meda 1-1

L'ostica Solese di Villa ferma i bianconeri di Cairoli, partita dura e in bilico fino all'ultimo che però non vede vincitori nonostante le diverse occasioni create da una parte e dall'altra. La gara sembra mettersi nel verso giusto per gli ospiti che al 20' si trovano avanti grazie al gol di Ponti A e in vantaggio di un uomo grazie all'ingenua espulsione di Trionfo. Nonostante l'uomo in più però i Cinghiali non riescono a sfondare e anzi piano piano perdono campo. Al quarto d'ora della ripresa Pianta viene steso da Chierico concedendo così ai padroni di casa un rigore oltre che la parità numerica. Ponti M. dal dischetto non sbaglia ripristinando l'equilibrio. La gara si mette male per i bianconeri quando al 30' deve lasciare il campo anche Ponti A, lasciando i suoi in 9 uomini. La Solese dopo molti minuti con l'uomo in meno si ritrova in vantaggio, ma agli uomini di Villa mancano le energie per la zampata finale. A 5 minuti dal termine Pianta si divorerà il gol del vantaggio da pochi passi.  Un pareggio amaro per entrambe le squadre dunque, gli ospiti per come si era messa avrebbero potuto chiuderla, mentre i padroni di casa hanno sfiorato un'impresa clamorosa. 

Lentatese-Villa Cassano 2-1

Vittoria importantissima per gli uomini di Valente che vincono quello che a tutti gli effetti è uno scontro salvezza. Sconfitta amarissima per la squadra di Rivolta che rimane ad un solo punto in classifica. In vantaggio dopo soli due minuti di gioco con Parravicini, i padroni di casa restano in dieci al quarto d'ora a causa dell'espulsione di Crotti appena entrato. Sulla punizione dal limite pareggiano gli ospiti grazie al gol di Giordano. Nonostante l'uomo in meno la Lentatese non molla di un centimetro concedendo pochissimo agli avversari e riuscendo allo stesso tempo a farsi pericolosa in fase offensiva. Al 25' della ripresa passano in vantaggio meritatamente grazie all'incornata di Meroni. Nonostante l'uomo in più per più di un'ora di gara il Villa Cassano esce sconfitto, tre  punti pesantissimi per Valente e i suoi soprattutto a livello psicologico. 

Cas-Valle Olona 4-1

Vince e convince il Cas Sacconago di Saporiti rifilando un poker al Valle Olona di Rovellini. Moretto apre le danze portando in vantaggio i padroni di casa al 29' continua il forcing col gol di Marco Caccia al 35'. Messi all'angolo gli ospiti subiscono il tris dopo solo un minuto della ripresa, al 12' Guarda accorcia le distanze ma è ancora Marco Caccia al 30' a chiudere la partita fissando la gara sul 4-1. 

Besnatese-Olimpia Pt 3-0

Senza storia il derby del varesotto, la squadra di Rinaldi dimostra tutti i suoi limiti subendo un'altra sconfitta pesante. Dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato Loda porta in vantaggio i suoi al 7' della ripresa grazie ad un grosso errore di Cosentino, al 30' un altro erroraccio dell'estremo difensore ospite durante un calcio d'angolo porta al doppio vantaggio i padroni di casa, la doppietta di Angelucci al 38' chiude definitivamente la partita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI