Cerca

Promozione

Il derby si tinge di rosso: tre espulsi in meno di 10 minuti

Un cucchiaio di tottiana memoria decide una sfida intensissima

Angelillo Casalpusterlengo

Angelillo, oggi in panchina al posto dello squalificato Guaitamacchi, conquista i tre punti in un derby infuocato

Nella settimana che ha ufficializzato l'intitolazione dello stadio all'indimenticato Cisco Friggè (domani nell'edizione cartacea troverete le dichiarazioni del Direttore Sportivo Stefano Dagradi in merito), il Casalpusterlengo si aggiudica il derby lodigiano grazie al gran gol di Cheddia. Gli ospiti resistono per oltre venti minuti alla triplice inferiorità numerica e con grinta, talento e orgoglio si portano a più dieci sui diretti avversari, agganciando la Barona Sporting al decimo posto a 21 punti e scavando un solco sulla zona calda. Brutta caduta, di contro, per il Senna Gloria, che manca la possibilità di accorciare in classifica e subisce l'avvicinamento dell'Atletico CVS, ora ad un solo punto di distanza, che oggi ha compiuto l'impresa di giornata battendo a domicilio il Romanengo con doppietta di Gabaglio.

CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA

Cheddia show. Il derby è il secondo appuntamento del 2022 per entrambe le formazioni, impiegate la scorsa settimana nei recuperi della tredicesima giornata. Scarpellini si affida ad un 4-2-3-1, a cui risponde Angelillo (sostituto di Guaitamacchi, squalificato fino al 2 marzo dopo l'espulsione rimediata contro la Paullese) con un 4-3-3 lineare. Nella prima frazione la gara è equilibrata, con le squadre che rinunciano al gioco manovrato. Primo squillo al 18', con Maiocchi che entra in area ed angola bene il tiro, trovando la strada sbarrata da Autiero. Tre minuti più tardi, l’esterno casalino fallisce da pochi passi una grossa occasione, calciando malamente a lato. I locali rispondono con Manini, abile a tagliare alle spalle Biba, ma che non riesce a superare Ghizzinardi. Nessuna formazione prevale sull’altra dal punto di vista del gioco, e le azioni sono spesso frutto di iniziative individuali, come quella che porta al gol che deciderà la gara: al 33’ Cheddia vede Autiero fuori dai pali e lo beffa dai trenta metri con un delizioso pallonetto che è una gioia per gli occhi. La magia del dieci ospite, alla seconda rete consecutiva, regala il vantaggio ai casalini, i quali difendono con ordine fino all'intervallo.

Tris di espulsi. Nella ripresa, i padroni di casa partono forte. Cipelletti dopo un minuto ha tra i piedi l’occasione del pari, ma ad un metro dalla linea di porta calcia incredibilmente alto. Nonostante l’occasione fallita, il Senna alza il baricentro e gli ospiti faticano a trovare le contromisure. In pochi minuti, il Casalpusterlengo subisce tre espulsioni nell'arco di appena 8 minuti: se non è record, poco ci manca. Ciò testimoniare il nervosismo imperante durante una gara mai banale: la doppia ammonizione di Lorenzo Mazzucchi, il brutto fallo di Visigalli e le proteste di Farina condannano gli ospiti ad una gara di sacrificio, 8 contro 11. Modulo senza praticamente più riferimenti offensivi, un 5-2 dispendiosissimo, mentre Scarpellini inserisce Bussatori, Salvini e Colombini per cercare di sfondare il muro difensivo ospite. Nonostante la superiorità, i locali peccano di lucidità e non riescono a creare grattacapi. Frenesia e nervosismo impediscono ai ragazzi di Scarpellini di sfruttare l’ampiezza del campo ed al fischio finale il Casalpusterlengo fa festa.

IL TABELLINO

SENNA GLORIA-CASALPUSTERLENGO 0-1
RETE: 33' Cheddia (C).
SENNA GLORIA (4-2-3-1): Autiero 5, Cavenaghi 5 (22'st Caviglia 5.5), Bottini 5.5, Guindani 5.5 (26' st Centanni 5.5), Anelli 5.5 (37' st Bussatori sv), Orlandini 5 (22' st Salvini 5), Manini 6.5, Aquilante 5 (32' st Colombini sv), Tchetchoua S. 5, Arena 5.5, Cipelletti 5. A disp. Signorini, Bianchessi, Bertola, Raimondi. All. Scarpellini 5.
CASALPUSTERLENGO (4-3-3): Ghizzinardi 7, Biba M. 6, Mazzucchi L. 5. 5, Grossi 7, Mazzucchi M. 7.5, Tomasoni 7.5, Camara 7.5, Visigalli S. 4.5, Biba C. 6 (1' st Farina 5.5), Cheddia 7 (30' st Mazzucchi F. 7), Maiocchi 6 (19' st Anelli 6.5). A disp. Frontori, Sansonetti, Sverzellati, Pezzi, Giovannetti, Rizzi. All. Angelillo 7.
ARBITRO: Longhi di Crema 5.
ASSISTENTI: Carissimi e Sechi.
AMMONITI: Cheddia (C), Mazzucchi M. (C), Colombini (S), Cavenaghi (S), Bottini (S).
ESPULSI: Mazzucchi L. (C) al 17' st per doppia ammonizione, Visigalli (C) al 22' st, Farina (C) al 25' st.

LE INTERVISTE

Al termine del derby i tecnici lodigiani sono di umore diametralmente opposto.
Roberto Scarpellini, allenatore del Senna Gloria, manifesta a fine gara la propria delusione per la sconfitta: «Nei primi settanta minuti di gioco abbiamo giocato bene, andando più volte vicino alla rete del pari. Paradossalmente la tripla superiorità ci ha causato qualche problema. La frenesia di segnare non ci ha aiutato ed abbiamo peccato di lucidità nella gestione della palla. Non siamo stati capaci di impensierirli e non abbiamo sfruttato l'ampiezza. Quando si sbagliano troppe scelte, si fatica a scardinare difese ben organizzate». Il tecnico espone la propria delusione per l'atteggiamento mentale dei suoi ragazzi: «Dovevamo restare calmi e mettere in atto ciò che sappiamo fare. Spiace, perchè dovevamo muovere la classifica».

Sorride Francesco Guaitamacchi, tecnico del Casalpusterlengo oggi squalificato ma soddisfatto: «Siamo al terzo risultato utile consecutivo. Questa vittoria, ottenuta in otto contro undici, mostra lo spirito di squadra. Questa prestazione ci dà morale e fiducia per affrontare il girone di ritorno con serenità. Negli scorsi mesi ci è mancata la continuità nei risultati e nelle prestazioni, ma sono convinto delle enormi qualità di questa rosa. Abbiamo lavorato bene a gennaio ed il gruppo risponde bene sul campo. Dovremo mantenere l'atteggiamento e la capacità di soffrire prodotta negli ultimi venticinque minuti per tutto l'arco della stagione».

CLICCA QUI PER LE PAGELLE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter