Cerca

Promozione

Le pagelle: Esposito provvidenziale, Borsotti è una certezza

Citterio è ingabbiato, Fanti porta vivacità dalla panchina

Perziano Olimpiagrenta

Giuseppe Perziano, alla prima sulla panchina dell'Olimpiagrenta

Non ci sono vincitori nè vinti. Olimpiagrenta e Casati Arcore non si fanno male. Nonostante l'intenso agonismo che ha reso il match vivo, pochi sono stati i tentativi che hanno tentato di schiodare il match: a nulla sono valsi gli sforzi da ambedue le parti. Padroni di casa che restano davanti agli avversari odierni in classifica di quattro lunghezze.

OLIMPIAGRENTA
Brivio 6 Inizia la sua partita facendo provare ai compagni un brivido con un’uscita non perfetta, ma Esposito lo salva con un intervento decisivo sulla linea. Per il resto, rimane sempre attento e pronto a gestire i pochi tiri e le diverse uscite (alte e basse). 
Invernizzi 6.5 Il giovane terzino sinistro non ha alcun timore a proporsi in zona d’attacco e a tentare l’avventura in dribbling. Molto diligente anche in fase difensiva, dove lascia passare ben poco. 
Redaelli 6 Gioca una gara accorta e disciplinata: si fa vedere poco in fase di spinta, ma contiene discretamente i vari esterni che deve fronteggiare. Un po' più in difficoltà con l'ingresso di Fanti. 

Puglisi 5.5 Abbastanza distratto e impreciso in impostazione, non sempre trova la giusta misura del passaggio. Costretto a spendere un giallo nei primi minuti per un fallo tattico. (43' st Cocco sv).
Sangalli 6.5 Interviene con puntualità e decisione, non si fa problemi a spazzare il più lontano possibile quando ce n’è bisogno.
Esposito 7 Gioca con grande esperienza e mestiere, oltre ad essere praticamente insuperabile nell'uno contro uno. Nel primo tempo salva un gol già fatto con un intervento provvidenziale sulla linea di porta. Senza di lui, probabilmente questa partita non sarebbe finita 0-0. 
Manzoni 6.5 Il più ispirato in fase offensiva della formazione lecchese, mostra di essere imprevedibile se decide di puntare l’uomo. Nel primo tempo si rende pericoloso con una punizione insidiosa, che di fatto resta l'unica occasione prodotta dalla sua squadra. (35' st Farina sv). 
Colombo 6 Disputa una prova sufficiente davanti alla difesa. Ricorre spesso alla giocata semplice, evitando ogni tipo di rischio e commettendo pochi errori.
Citterio 5.5 Battaglia con il fisico e con coraggio contro i difensori biancoverdi. Tuttavia, sono loro ad avere la meglio su di lui e non il contrario. A volte si lascia coinvolgere troppo nelle proteste. 
Finiguerra 6 Sulla trequarti cerca di bloccare la manovra ospite pressando i difensori e piazzandosi sulle linee di passaggio. Utile in fase difensiva, più in difficoltà quando deve essere lui a creare qualcosa in avanti.
32' st Viganò 6 Entra sul terreno di gioco adattandosi subito allo spirito della partita: lotta e combatte in mezzo al campo. 
Pozzi 6 Dialoga bene sull’out di sinistra con Invernizzi, con il quale a volte crea combinazioni interessanti. Purtroppo per lui, però, accade troppo di rado.
All. Perziano 6 Al debutto sulla nuova panchina si porta a casa comunque un punto, dimostrando una buona solidità difensiva ma poche idee in zona d’attacco. Avrà certamente tempo per migliorare.

CASATI ARCORE
Labate 6 Non deve compiere chissà quali parate, però tutte le volte che viene chiamato in causa si fa trovare pronto. Discreti i suoi rilanci con i piedi.
Redaelli 6.5 A inizio partita è particolarmente insistente sulla corsia destra: spinge, si propone in sovrapposizione e mette al centro diversi cross interessanti, come quello da cui nasce la più grande chance della gara. Prosegue la sua prestazione in calando. 
Dana 6.5 Attento quando viene puntato dagli esterni dell’Olimpiagrenta. Nel finale è tra quelli che ci credono con più convinzione, tanto che colpisce un palo esterno da posizione defilata.
Colombo 6 Da vertice basso dirige l’orchestra biancoverde. Nella ripresa va vicino all'1-0 con una bella punizione dal limite. Tuttavia, da uno con la sua qualità ci si aspetta qualche verticalizzazione o passaggio decisivo in più.
Corbetta 6.5 Dà una mano a Borsotti quando ne ha bisogno. Non sempre stilisticamente perfetto, ma sicuramente utile ed efficace.
Borsotti 6.5 Ingaggia un bel duello con Citterio: gli sta sempre incollato così da non concedergli lo spazio per potersi girare. A conti fatti, quest'oggi riesce quasi a rendere innocuo il numero 9 lecchese.
Crippa 6 Nei primi minuti è particolarmente pimpante, con la sua velocità sembra poter essere una vera spina nel fianco per la retroguardia di casa. Poi però, come Redaelli, cala gradualmente. (38' st Patarino sv).
Zorloni 5.5 Cerca di portare ordine in mediana con le sue geometrie, ma non sempre ci riesce e a volte risulta un po’ in affanno. Nella ripresa si becca un giallo evitabile.
Costantino 6 Punta centrale del tridente, si mette a disposizione come punto di riferimento offensivo: difendere palloni e conquistare falli sono la sua specialità. Parte bene, poi pian piano sparisce dalla partita.
29’ st Galbiati 6 Entra con l’obiettivo di aumentare la pericolosità in fase offensiva, nel poco tempo a disposizione non produce granché.
Gabellini 6 Prova a colpire accentrandosi dalla sinistra e liberando il proprio destro a giro. Quando viene spostato a destra, punta più sui fraseggi rapidi e sugli scarichi ai compagni. Costretto a uscire a inizio ripresa per infortunio.
10’ st Fanti 6.5 Porta la vivacità che fin lì era mancata nel secondo tempo all’attacco biancoverde. Dimostra di potersi accendere dal nulla con una giocata improvvisa, come quando va vicino all’1-0 con una bell’azione in solitaria.
Crimaldi 6 Parte come mezzala di centrocampo che si impone con il fisico, per poi essere spostato al centro dell'attacco con la stessa mansione da svolgere. È lui ad avere la più ghiotta occasione del match, ma il suo tentativo a botta sicura viene respinto da Esposito.
All: Pessina 6 La sua squadra approccia bene la gara e inizialmente dà l'idea di volerla vincere con più convinzione rispetto all'Olimpiagrenta. Tuttavia, con il passare dei minuti non riesce più ad affacciarsi in modo veramente pericoloso dalle parti di Brivio.

ARBITRO Malerba di Cinisello Balsamo 6 Dirige la gara in modo diligente, anche se non sempre applica lo stesso metro di giudizio nei falli. Le ammonizioni comminate, invece, sono quasi tutte corrette.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter