Cerca

Promozione

Le pagelle: Sinisi la sorpresa, Personè e Castelmare le certezze

Cavalli lustra il mancino, Bighi duella bene con Campanella e si supera sulla linea

Campanella Muggiò Promozione

Davide Campanella, autore di una buona prestazione sull'out di destra

Il Muggiò trova il primo successo del 2022 ai danni dell'Arcadia Dolzago. Due reti su calcio piazzato permettono ai gialloblù di portarsi sul 2-0 dopo neanche 20 minuti, ma altrettanti errori della retroguardia di Natobuono vanificano il lavoro svolto. L'attenzione si concentra tuttavia sul minuto 17 della ripresa, quando Manuel Personè porta in vantaggio i suoi partendo da una dubbia posizione e gli ospiti restano in 10 per proteste.

LE PAGELLE

MUGGIÒ
Bardaro 6 Nel primo tempo l'unico compito da svolgere è parare il rigore di Castelmare, e ci riesce, nonostante la ribattuta lo punisca comunque, mentre nella ripresa inizia l'inizio è dei peggiori, con la respinta di pugno che favorisce il 2-2.
Campanella D. 6.5 La sua fascia è quella su cui il Muggiò spinge di più, anche se fatica a lasciare il segno in zona offensiva.
Raffaglio 6 Inizialmente meno coinvolto nelle iniziative offensive dei gialloblù, fa una buona fase difensiva e nel secondo tempo prova a colpire al volo di mancino.

Nopali 5.5 Sbaglia qualche appoggio e commette il fallo da rigore che rimette in gara l'Arcadia.
Gandini 5.5 I pericoli sono pochi, ma quello che manca è la solita sicurezza. L'esempio è il retropassaggio verso Bardaro che manda in apnea la tribuna gialloblù.
Sinisi 7 Le sue rimesse lunghe sono un'arma da aggiungere all'arsenale muggiorese. Grazie alla sua specialità crea qualche grattacapo in più alla retroguardia avversaria, colpita anche di testa.
Tremolada 6 A centrocampo si fatica a ordinare le idee, però esce spesso vincitore dai duelli che lo coinvolgono.
Monteverde 6.5 L'errore da cui scaturisce il 2-1 macchia un primo tempo di buone geometrie. Nella ripresa prova anche qualche sgaloppata in solitaria e tiene alta la squadra.
Mantellini 7 Completa lo schema su corner trovando il gol all'esordio con la maglia gialloblù. Viene spesso cercato dai compagni e da il suo supporto in manovra, servendo anche un buon pallone a Personè sul 3-2.
Cavalli 7 Il mancino da fermo ormai non si discute: i primi due gol nascono da suoi calci piazzati, così come il terzo, seppur al volo.
Personè M. 7 Il tacco con cui propizia il primo vantaggio gialloblù è l'essenza delle sue qualità, quello con cui beffa Vassena sul 3-2 lo è della sua esperienza. Se infatti la posizione sembra essere irregolare, la sostanza è che nel posto giusto per lasciare ancora il segno.
All. Natobuono 6.5 La prestazione probabilmente non è delle migliori, ma il risultato non cambia. Al di là dell'episodio del 3-2, la squadra più pericolosa nei 90 minuti è la sua, peccato solo per quei due errori che cambiano il match.

ARCADIA DOLZAGO
Vassena 6.5 Ritarda il vantaggio gialloblù con un grande intervento alla sua sinistra. Compie anche qualche intervento meno complicato, rispondendo presente.
Bighi 6.5
Tiene in partita l'Arcadia salvando sulla linea il poker gialloblù. Sull'out di sinistra ingaggia un bel duello con Campanella, arginandolo alle volte.
Brambilla 6
Meno impegnato del collega dal lato opposto, non sfigura per particolari errori.
Pacini 6
Spesso è lui a incaricarsi dei calci piazzati o a provare a dare il via alle iniziative lecchesi, con risultati altalenanti.
Riva 5.5
Perde il duello con Mantellini, a partire dal calcio d'angolo in cui proprio l'attaccante gialloblù sblocca il match.
Penati 5.5
Al di là dell'espulsione, la prestazione è anche di buon livello, ma il cartellino rosso pesa sulle spalle dei lecchesi, che con l'uomo in meno vedono ridursi le chance di rimonta.
Castelmare 6.5
È costantemente il più propositivo nelle iniziative offensive dei lecchesi. Guadagna il rigore, ma lo sbaglia, seppure l'errore passa in secondo piano grazie alla respinta vincente di Spreafico,poi cerca il riscatto anche dalla distanza.
Pirola 6
Partita di sostanza in 90 minuti in cui a centrocampo è più il Muggiò a dettare i ritmi. Spicca però quel pallone recuperato che da il via al gol del 2-1.
Spreafico 6
Da premiare la rapidità con cui si avventa sulla respinta di Bardaro dagli 11 metri, poi però cala un po' nella ripresa.
Ghezzi 6.5 Oltre al gol del pareggio, si dimostra, soprattutto nel primo tempo, uno dei più spigliati della formazione ospite.
Bance 5.5
Inizialmente viene cercato spesso dai compagni di squadra, ma poi fatica a rendersi pericoloso sull'out di destra.
All. Zaramella 6
I suoi lasciano troppi spazi al Muggiò nei primi 20 minuti di gara e pagano due marcature perse sui calci piazzati. Nonostante il doppio svantaggio, la sua Arcadia ha il merito di restare in partita e di riuscire anche a rimettersi in careggiata, poi gli episodi gli girano a sfavoree nel finale manca la verve per acciuffare un pareggio complicatissimo in 10 contro 11.

ARBITRO
Bertin di Como 5.5 La mancanza dei due assistenti può essere la scusante per la svista sulla rete del 3-2, ma a prescindere da questo la sensazione è che la partita non sia mai nelle sue mani. Gli animi non sono concitati, però a tratti sembra perdere il polso sulla gara, non adottando lo stesso metro di giudizio per alcuni interventi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter