Scuola Calcio
20 Dicembre 2022
I Piccoli Amici gialloblù guidati da Emanuele Galizioli
Domenica 18 dicembre, presso la Palestra del Centro Sportivo Comunale a Burago Molgora, in provincia di Monza e Brianza, si sono svolti due tornei delle categorie dei Piccoli Amici, dedicati alla memoria di due giocatori scomparsi: Matteo Villa, ex portiere della Buraghese, e Carlo Dossi. Agli eventi hanno partecipato diverse società, tra le quali Vibe Ronchese, Gerardiana, Concorezzese, e anche l'USD Buraghese. Ciascuna di esse ha giocato sei partite da quindici minuti, senza intervallo. I tornei si sono svolti nell'arco dell'intera giornata, e per la Buraghese, nel Matteo Villa, hanno esordito al mattino i 2015 e 2016, seguiti dal tecnico nonché direttore generale Ezio Motta, e dal DS Fabrizio Verderio, mentre al pomeriggio, nel Carlo Dossi, i 2014, che vedono al timone Emanuele Galizioli.
Le gare si sono svolte solamente sul campo a cinque della Palestra: non erano previsti dei punti in seguito alle eventuali vittorie, sconfitte o pareggi, e c'era l'autoarbitraggio. Galizioli racconta in particolare le partite contro la Gerardiana, e anche quella contro la Vibe Ronchese: «Contro la Gerardiana, con la quale non avevamo mai giocato, abbiamo patito l'inaspettata abilità calcistica degli avversari, che hanno vinto quasi tutte le gare, e anche a noi hanno creato delle difficoltà. Contro la Vibe Ronchese invece siamo stati troppo imprecisi sotto porta; e contro la Concorezzese abbiamo faticato, perché aveva più cambi a disposizione».
Galizioli spiega il suo metodo, ed evidenzia l'apporto fornito da parte di alcuni di quei gialloblù che sono seguiti anche dal Monza Calcio: «Schiero sempre un portiere, che oggi ha effettuato delle buone parate, un difensore centrale, due esterni sulla fascia, e un attaccante. Uno tra quei bambini seguiti dal Monza ha segnato il gol decisivo del pareggio contro la Concorezzese, ma sono sicuro che tutti avrebbero potuto fare meglio, visto il loro potenziale».
Alla fine dei Tornei, tutti i bambini hanno ricevuto un Premio Personale di Partecipazione. Il tecnico svolge delle riflessioni in merito, e poi focalizza l'obiettivo principale per i suoi Piccoli Amici: «Ho apprezzato molto il loro comportamento educato, rispettoso e corretto, in un'occasione che li ha uniti all'insegna del divertimento, con i loro genitori tra il pubblico. Dovremmo riprendere il campionato a fine gennaio, ma per ora intendo organizzare delle amichevoli sul campo a sette, allo scopo di prepararli e abituarli, e farli affrontare meglio la successiva categoria dei Pulcini».