Cerca

Serie D

Sona-Brianza Olginatese: i veneti prolungano il digiuno di vittorie della banda di Arioli

Altra prestazione deludente e tre gol subito anche in casa del Sona: un autogol nel primo e tempo un uno-due micidiale nel secondo stendono i brianzoli

SONA BRIANZA OLGINATESE SERIE D

La nebbia che dall'inizio del match ha ridotto la visibilità di Sona-Brianza Olginatese

Continua il momento no della Brianza Olginatese, che incappa nel secondo ko consecutivo, questa volta contro la formazione veronese del Sona. I brianzoli non vincono una partita di campionato dall’ormai lontano 20 ottobre, con la vittoria esterna sul campo del Crema. Troppo poco oggi quanto fatto vedere dagli uomini di Arioli e il risultato pesante non poteva che esserne una naturale conseguenza.

Auto punizione. La strada per l’Olginatese appare subito in salita, fin dai primi minuti, con i padroni di casa in pieno controllo del gioco e le occasioni tutte di marca sonese. Dopo nemmeno 2’ Marchesan prova il tiro di prima intenzione dal limite dell’area e impegna severamente Colnago, abile nell’occasione a mettere in angolo. È l’antipasto al primo piatto gustosissimo che proprio Marchesan servirà nella ripresa. Al 5’ minuto inizia il pomeriggio di problemi fisici per bomber Di Nardo. L’attaccante di casa cade a terra in maniera scomposta edu costretto a entrare in campo lo staff medico. Il giocatore zoppica ma decide di proseguire. Sarà costretto a uscire nel secondo tempo, dopo aver provato a stringere i denti per tutti i primi 45’. Nel monologo del Sona recita un ruolo da assoluto protagonista Sylla, sempre pericoloso con le sue sgroppate sulla fascia di destra. Proprio da un uno-due con Vaudagna, nasce il suo tiro che impegna e non poco Colnago, al suo secondo intervento importante. Gli sforzi del Sona vengono ripagati al 31’: calcio d’angolo battuto con pallone in area e ad anticipare tutti, attendo il suo stesso portiere, è Ekuban. Autogol per l’attaccante ghanese che, fino a quel momento non aveva inciso sulla partita.



Uno-due letale. Lo stesso copione del primo tempo lo si vede anche nella ripresa. Pronti, via ed è subito tiro-cross di Sylla sul quale è bravo Colnago a smanacciare. Nei minuti successivi si vede un abbozzo di reazione e trame di gioco da parte della Brianza Olginatese, ma senza che nessuno degli undici in campo si renda veramente pericoloso con occasioni da rete create. Al 20’, infatti, è ancora il Sona a farsi vivo dalle parti di Colnago con Bittaye che si fa ingolosire dal dribbling al portiere ma non fa i conti con l’ottima uscita bassa del numero uno brianzolo. Appuntamento con il raddoppio rimandato di sol 4’. Al 24’ Marchesan corona la sua ottima prestazione con un bel diagonale che va ad infilarsi nell’angolino sinistro alle spalle di Colnago. Raddoppio Sona e partita in ghiacciaia. Al 31’, con l’Olginatese ormai disunita, il Sona ne approfitta per trovare anche la rete del tris: tentativo di Toskic da centrocampo, gran colpo di reni del portiere che però lascia il pallone lì, ed è quindi facile per Bittaye depositare in fondo al sacco. Nonostante i cambi e le forze fresche inserite, l’Olginatese non ha nemmeno un sussulto di orgoglio e la partita va a spegnersi sul punteggio di 3-0, un passivo pesante che premia la prova dei ragazzi di Damini e allunga la striscia di non vittorie della Brianza Olginatese, che dura ormai da fin troppo tempo. 

IL TABELLINO

SONA-BRIANZA OLGINATESE 3-0
RETI: 31’ aut. Ekuban (S) , 24’ st Marchesan (S), 31’ st Bittaye (S).
SONA (3-5-2): Dal Bosco 6, Gecchele 6, Angelini 5.5, Sylla 7, Toskic 7, Barellini 6 (38’ st Flores Bistolfi sv), Bittaye 7.5 (32’ st Valbusa 6.5), Vaudagna 7 (29’ st Ceccuzzi 6), Di Nardo 5.5 (4’ st Simeoni 5.5), Marchesan 7.5 (29’ st Brescianini 6), Pavan 6. A disp.: Ferretto, Belem,
Nunes Correia, Mattei. All. Damini 7.
BRIANZA OLGINATESE (4-4-2): Colnago 6.5, Fischetti 5.5 (29’ st Guanziroli 6), Brini 5, Redaelli 6.5, Cavagna 5.5, Vigano 5.5, Caraffa 6, Panzetta sv (14’  Rada 6), Ekuban 4.5 (29’ st Citterio 6), Duguet 5 (10’ st Speziale 6), Blingheri 6.5. A disp.: Guarino, Bernacchi, Corbetta,
Del Re, Ruggeri. All. Arioli 5.
ARBITRO: Muccigniato di Pordenone 6.
ASSISTENTI: Milillo di Udine e Mamouni di Tolmezzo.
AMMONITI: Bittaye (S), Marchesan (S).

LE PAGELLE

SONA
All. Damini 7 Vuole mettere subito in discesa il match e imprime ai suoi un assetto offensivo fin dai primi minuti. Un scelta che oggi gli ha dato ragione.
Dal Bosco 6 È giovane ma riesce sempre a dare tranquillità a tutto il reparto arretrato con le sue uscite in piena sicurezza
Gecchele 6 Prestazione da leader della difesa, bravo in marcatura su Ekuban e sempre efficace nel dettare i tempi di gioco ai compagni.
Angelini 5.5 Soffre in fase di marcatura, con Belingheri che più di una volta gli scappa via, ma dà sempre il suo apporto alla manovra del Sona.
Sylla 7 È una furia sulla corsia di destra, corre, dialoga bene con i compagni e sfiora il gol in due occasioni. Imprescindibile.
Toskic 7 Compie del lavoro tanto sporco quanto prezioso davanti alla difesa, intercettando gran parte delle trame di gioco brianzole.
Barellini 6 Pochi pericoli corsi oggi. Fornisce il suo sostegno a una difesa che riesce ad avere una buona tenuta per tutto il match.
38’ st Flores Bistolfi sv.
Bittaye 7.5 Tanto dinamismo dalla trequarti in poi,  si muove con i tempi giusti e arriva al meritato gol del tris, dopo averne sbagliato uno davanti al portiere.
32’ st Valbusa 6.5 Entra col piglio giusto facendosi notare per  qualche spunto interessante.
Vaudagna 7 Presenza fondamentale nel centrocampo sonese, fa da raccordo tra il centrocampo e l’attacco con inserimenti sempre pericolosi.
29’ st Ceccuzzi 6 Va far legna nella zona nevralgica del campo, portando la sua forza fresca al servizio dei compagni.
Di Nardo 5.5 Il primo tempo lo gioca interamente condizionato da qualche problema fisico e fatica ad avere la cattiveria giusta per pungere. Non ce la fa e deve lasciare il campo a inizio ripresa.
4’ st Simeoni 5.5 Non riesce a ritagliarsi spazi importanti per provare a far male.
Marchesan 7.5 È sua la prima occasione del match, ma la sua prestazione è buona anche nella fasi successive, con tanto di gol-ciliegina a chiudere la partita.
29’ st Brescianini 6 Entra a partita già decisa ma mette il suo impegno in fase di pressing per tenere lontani i brianzoli da zone pericolose.
Pavan 6 Fa densità nella retroguardia del Sona, garantendo la giusta copertura ai suoi quando Sylla si spinge in avanti.

BRIANZA OLGINATESE
All. Arioli 5 Decide di puntare sul gioco in ripartenza ma i suoi ne risultano troppo schiacciati. Di sicuro la ricetta sbagliata per uscire da una crisi di risultati che sembra senza fine. 
Colnago 6.5 Non sembra del tutto esente da colpa in occasione dell’autorete di Ekuban, ma salva i suoi da un passivo più pesante in diverse occasioni.
Fischetti 5.5 Si limita al compitino sulla fascia di destra e viene spesso ignorato dai suoi compagni. Fa buona guardia quando c’è da difendere.
29’ st Guanziroli 6 Ordinaria amministrazione quando ormai la partita ha molto poco da dire.
Brini 5 Il suo avversario diretto Sylla ha un altro passo e, anche quando prova a giocare di anticipo, arriva in ritardo sul pallone.
Redaelli 6.5 Per tutto il match, con il pressing costante del Sona, si carica la difesa sulle spalle e sbroglia diverse situazioni di pericolo.
Cavagna 5.5 Ha un compito difficile quest’oggi, arginare il centrocampo del Sona in giornata di grande spolvero. Fa fatica ed è mal supportato dai compagni.
Vigano 5.5 Qualche difficoltà nel contenere le sortite offensive degli avversari all’inizio la accusa, ma poi prende più o meno le misure e va meno in sofferenza.
Caraffa 6 Prestazione a tutto campo, tuttavia senza riuscire a incidere con decisione in fase offensiva.
Panzetta sv Esce per infortunio dopo appena 14’, troppo poco per giudicare il suo operato.
11’ Rada 6 Si da da fare in mezzo al campo ma è penalizzato dalla prestazione generale dei suoi.
Ekuban 4.5 Non incide sul fronte offensivo e va a mettere la testa dove non dovrebbe anticipando i suo portiere e facendo i favore del vantaggio al Sona.
29’ st Citterio 6 Non incide sulla partita ma, obiettivamente, era difficile farlo a match già compromesso.
Duguet 5 Forse arrossisce un po’ davanti al suo ex pubblico ed è completamente fuori dalla manovra, neanche troppo organizzata, dei suoi.
10’ st Speziale 6 Entrato al posto di uno spento Duguet, fa vedere buon cose sull’out mancino, portando qualche grattacapo alla difesa sonese.
Belingheri 6.5 Spinge in avanti con costanza e piedi buoni. Manca qualcosa in termini di qualità quando deve mettere palla in area. Generoso anche in ripiegamento difensivo

ARBITRO
Muccigniato di Pordenone 6 Controlla bene tutte le fasi di gioco di un match che, tutto sommato, non è stato di difficile gestione. 

LE INTERVISTE

Damini, all. Sona: “Secondo me abbiamo giocato un primo tempo buono, che doveva anche finire in maniera diversa. Nel secondo tempo abbiamo subito un po’, complice anche l’assenza di Di Nardo là davanti, senza il quale si fa fatica a tenere su la palla e dare un po’ di profondità. Però poi siamo stati bravi a fare il 2-0 nell’unica occasione che abbiamo avuto e dopo il terzo gol di bittare è stata una grande invenzione di Toskic. Venivamo da un mese con tanti infortuni, sarà importante recuperare giocatori per fare una formazione equilibrata nell’ultimo appuntamento di mercoledì, per chiudere bene.”

Arioli, all. Brianza Olginatese
: “Purtroppo è un periodo gramo, triste. Non riusciamo a tirare in porta, in avanti facciamo fatica. Oggi siamo arrivati un po’ cotti. La squadra è mentalmente stanca: quando va sotto fa qualcosina, ma lì davanti facciamo una tra fatica da inizio anno. È un periodaccio. L’infortunio di capitan Panzetta sinceramente mi preoccupa perché non gli si è gonfiata la caviglia e sicuramente farà una lastra e vedremo come andrà. Abbiamo fatto una buona pressione nel secondo ma poi arrivavamo lì e negli ultimi 15 metri siamo mancati. Purtroppo poi il secondo e il terzo gol ci hanno tagliato le gambe. Quando non deve girare, gira tutto nel verso sbagliato.”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter