Tornei
07 Febbraio 2023
UNDER 15 INTER: Lissi e Sorino in uno scatto del torneo della passata stagione
Il countdown è quasi allo zero, lo spettacolo è pronto a cominciare: la 42ª edizione del Torneo Annovazzi-Bracco Cup è finalmente realtà. Mancano pochissime ore dal fischio d'inizio di Uesse Sarnico-Accademia Pavese e Varesina-Ponte San Pietro, ovvero le prime due sfide di una competizione che ci accompagnerà fino al 30 marzo. Il kick-off è dunque previsto per oggi, martedì 7 febbraio, dopodiché si scenderà in campo ogni giovedì: sono 28 le squadre che si daranno battaglia per provare a riscrivere la storia e, dettaglio non trascurabile, salire sul trono di via Cazzaniga. Parole.
Giunto ormai alla sua 42ª edizione, l'Annovazzi è un appuntamento che inorgoglisce l'intero mondo Enotria. Queste le parole del presidente Giuseppe Aporti, patron dei rossoblù: «È un torneo speciale, una competizione che è entrata nella storia del calcio giovanile, il cui prestigio è riconosciuto sia nel panorama sportivo regionale che nazionale». Da diversi anni la denominazione del torneo ha accolto il Gruppo Bracco: «Sono da sempre impegnati nella promozione di importanti iniziative per la divulgazione del valore sociale ed educativo dello sport giovanile» prosegue Aporti.
Da ormai otto anni in via Cazzaniga non manca lo spettacolo anche al femminile. Quest'anno saranno ben 12 le squadre partecipanti: in poche parole, la corsa al titolo vinto dal Milan nel 2022 si arricchisce di diverse realtà di spicco dell'intero panorama calcistico nazionale. La data da segnare in calendario è martedì 28 febbraio, quando le sfide Uesse Sarnico-Brescia e Real Meda-Azalee daranno il via alla competizione destinata alle Giovanissime Under 15. Qust'ultima vedrà poi entrare in tabellone nel corso del torneo Monza, Atalanta, Inter e chiaramente Milan, campione in carica e alla ricerca del bis.
Inter nel maschile, Real Meda nel Femminile. La 42ª edizione del Torneo Annovazzi-Bracco Cup vedrà, tra le altre, la partecipazione delle due squadre maggiormente titolate. I nerazzurri, grazie al successo del 2022 in finale contro il Milan, hanno raggiunto 20 trofei: nessuno come loro, neanche Milan (fermo a quota 8) e Atalanta (5 trofei). Da sottolineare anche i due trionfi del Chievo Verona ma soprattutto quelli della Juventus, che quest'anno ritornerà a competere in via Cazzaniga. Menzione d'onore anche per l'Enotria, che nell'albo d'oro dilettanti primeggia davanti a tutti con quattro successi. Nel femminile, invece, la squadra da battere sarà il Milan, campione in carica dopo uno straordinario torneo nel 2022. Davanti a tutti, però, c'è il Real Meda: grazie alle sue tre vittorie, la società monzese precede appunto il Milan ma anche Atalanta (un trofeo) e Inter (due successi).