Under 14
03 Gennaio 2023
Andrei Petrescu, attaccante 2009 del Bacigalupo
Manca solo una giornata alla fine del girone d'andata, Moncalieri, Lenci Poirino e Candiolo in lizza per il titolo di campione d'Inverno. La capolista allenata da Roberto Napoli e il Lenci di Andrea Codognotto impegnati nello scontro diretto nell'ultima di andata e con i granata di Daniele Leone che devono affrontare il Barracuda. Campionato vivo e combattuto in cui squadre come San Giorgio, Sangonese Boschetto, Vianney insidiano la prima posizione e i due posti per i play off.
Numero 1 del Pecetto, squadra tenace che naviga nel centro classifica, Edoardo Talaia non è solo l'ultimo baluardo difensivo della squadra biancoverde, il tecnico Alessandro Rando infatti in caso di necessità lo ha schierato anche come giocatore di movimento e lui ha risposto mettendo a segno 6 gol! Chiude il 2022 con un ottimo clean sheet nello 0-0 con il Vianney.
Da menzionare: Mattia Borgognoni, numero 1 del Candiolo che ha anche la miglior difesa del campionato, spesso determinante con i suoi interventi per la squadra granata.
Difensore del Moderna Mirafiori, squadra che dopo un inizio difficile ha iniziato a fare punti fermando anche qualche big (1-1 con il Candiolo). Samuele Russo può giocare sia esterno basso che centrale, giocatore dotato di buona tecnica, capace di uscire palla al piede dalla difesa e di impostare l'azione dal basso. Punto fermo della squadra di Roberto Colarelli e Francesco Faggio.
Da menzionare: Giorgio Bulai del San Giorgio, terzino dalla spinta inesauribile.
Jolly difensivo della rivelazione Sangonese Boschetto, il tecnico Patrizio Sarracino lo schiera con ottimi risultati sia basso sulla fascia sinistra che al centro della difesa per sfruttarne le caratteristiche fisiche. Giocatore deciso e determinato, ha voluto fortemente fare parte di questa squadra, che ricordiamolo nasce come secondo gruppo del Nichelino Hesperia (il primo è ai Regionali).
Da menzionare: Jacopo Aloisio del San Giorgio, esterno basso di sinistra, rendimento costante nello scacchiere viola.
Giocatore molto offensivo, quasi un attaccante, numero 10 del Vianney, tra le migliori formazioni del campionato, il tecnico gialloblù Angelo Guerrisi punta molto su di lui che finora in campionato ha realizzato 11 reti (insieme a Francesco Gallina è il miglior marcatore della sua squadra) giocando sempre titolare e portando a casa spesso la palma di migliore in campo.
Da menzionare: da citare assolutamente nel ruolo di centrocampista, sia Alessio Ermanni (3 reti in campionato, all'occorrenza Capasso lo schiera anche più avanzato) che l'inesauribile Alessandro Canino (1 gol), coppia centrale del San Giorgio, ma anche Pietro Lamilia, numero 8 del Moncalieri, già a segno 6 volte in campionato.
Difensore centrale e capitano della truppa viola allenata dal giovane tecnico Lorenzo Capasso e che veleggia nelle zone alte della classifica. Giocatore dal rendimento altissimo, bravo nella lettura dell'azione e nel guidare il reparto arretrato. Con 770 minuti giocati, nelle statistiche Sprint, è anche quello con più minutaggio, pura avendo saltato l'ultima partita vinta 3-1 con il Bacigalupo.
Da menzionare: Andrea Dominelli, centrale del Moncalieri, importantissimo il suo rigore che è valso la vittoria all'ultimo minuto nello scontro diretto con il San Giorgio (2-1).
Punto di forza del Lenci Poirino, centrale della difesa a tre messa in campo dal tecnico Andrea Codognotto, difensore dal fisico dominante, è un idolo dello spogliatoio rossoverde. Pur essendo incappato in due espulsioni nel girone d'andata, la sua presenza al centro della difesa è una sicurezza per la sua squadra, ha segnato anche un gol, pesantissimo, nella sifda vinta 2-3 all'ultimo minuto con il San Giorgio.
Da menzionare: Leonardo Lamura, difensore centrale di grande affidamento e capitano del Candiolo.
Pur essendo un centrocampista è il capocannoniere del campionato, con i sui gol sta trascinando il Moncalieri in questa esaltante stagione, qualche big Regionale ha già puntato gli occhi su di lui. Due poker, cinque doppiette e la rete "singola" nella partita vinta 2-0 a Pecetto, è una delle armi in più della capolista.
Da menzionare: Alessandro Trovato (3 gol) e Cristian Cambareri (4 gol), centrocampisti del Lenci Poirino: il primo addetto alle battute dei calci piazzati, il secondo elemento di grande dinamicità nella mediana rossoverde.
E' il faro e la mente del Lenci Poirino secondo in classifica, giocatore con grande visione di gioco, bravo sia nella finalizzazione (17 gol) che nell'assistenza tanto che può giocare sia da seconda punta a fianco a Lorenzo Orrù (15 reti, ottimo attaccante considerando che prima giocava da portiere) che da playmaker di centrocampo come nel secondo tempo della sfida con il Candiolo. E' anche il rigorista del Lenci Poirino.
Da menzionare: Zakarya Chahid, centrocampista centrale del Candiolo dotato di ottima tecnica, anche 6 gol per lui.
Un leone biondo, punta centrale difficilissima da marcare per il suo tanto movimento, giocatore che cerca sempre la porta fino all'ultimo minuto, come nell'ultima partita con il San Giorgio. 10 reti in campionato finora per Andrei Petrescu, in un Bacigalupo allenato da Silvio Zennaro, sempre ostico da affrontare e che costruisce molte palle gol per lui.
Da menzionare: Alessandro Burgarella, promettentissima punta del Candiolo, già 8 gol in campionato pur essendo un 2010; Gabriele Isoldi, 9 gol tutti pesantissimi, punta della Sangonese Boschetto, che però giocherà la seconda parte di stagione ai Regionali con il Nichelino Hesperia. Vlad Bitca, con 12 centri capocannoniere del San Giorgio.
Genietto del San Giorgio, capace di prodezze spettacolari ma anche trascinatore della squadra di Lorenzo Capasso, con le sue giocate partendo dall'esterno di destra in attacco nel 4-3-3 viola. Rigorista e addetto alla battuta dei calci piazzati, in campionato ha realizzato finora 10 reti, di cui la più bella la seconda personale nell'ultima partita del 2022 vinta 3-1 con il Bacigalupo.
Da menzionare: Federico Portaluri, velocissimo esterno d'attacco del Sant'Ignazio, 13 gol in campionato per lui.
Giocatore di alto livello tecnico, tra i migliori in assoluto del campionato, gioca esterno a sinistra in attacco nel tridente del Candiolo di Daniele Leone, se fosse un giocatore della play station avrebbe la skill speciale nell'assist per i compagni, su tutti a capitalizzare i suoi passaggi è Luigi Cuminale (14 gol). Lorenzo Capolongo gioca con la maglia numero 10 ed è anche decisivo sotto porta, importantissimi per il Candiolo i suoi gol nei pareggi con Moncalieri (2-2), Moderna Mirafiori (1-1) e Vianney (1-1).
Da menzionare: Federico Longhin, numero 11 del Moncalieri, 14 gol in campionato, fondamentale la sua doppietta nel 2-2 con il Candiolo.