Cerca

Under 17 Femminile

Le migliori giocatrici in campo per i quarti scudetto: ora viene il bello, ma non si può più sbagliare

L'Atalanta ospita la Juventus, l'Inter riceve l'Hellas, per il Milan c'è l'insidiosa trasferta in casa del Napoli

Under 17 Femminile: Galbusera, Iannaccone, Ciano, Lupatini

UNDER 17 FEMMINILE: Micaela Galbusera (Atalanta), Marta Iannaccone (Juventus), Jessica Ciano (Inter), Beatrice Lupatini (Milan)

Inter, Milan, Juventus, Atalanta. Sono loro le formazioni di Under 17 che in questo fine settimana saranno impegnate nell'andata dei quarti di finale per lo Scudetto. In autunno si è passeggiato, in primavera l'asticella si è alza ma senza mai impensierire davvero le squadre "predestinate" a lottare per l'obiettivo massimo, che hanno occupato le prime posizioni delle classifiche, quelle utili a staccare il pass, con distacchi nettissimi da rivali che pure portavano nomi importanti, ma che non sono andate oltre il terzo posto.

QUI JUVENTUS 

Le bianconere di Fabio Scrofani hanno chiuso al primo posto il girone 1, quello lombardo-ligure-piemontese, collezionando 9 vittorie e una sola sconfitta contro l'Inter, lo scorso 19 marzo. Battuta d'arresto poi "vendicata" ampiamente nel match di ritorno a Sesto San Giovanni, quando la Juve si è imposta nettamente per 5-2. 53 gol segnati, 8 subiti; miglior marcatrice l'ex Sampdoria Eleonora Ferraresi con 10 centri, seguita da Anna Copelli (9) e Nicole Corda (7). Una rosa composta da molte giocatrici che lo scorso anno alzarono a Cesena il Tricolore Under 15 nella finale contro il Napoli. Iannaccone, Bertora, La Greca, Dalla Gasperina, Tosello, solo per citarne alcune, con la variabile dorata Giulia Robino: classe 2008 già nel giro della Primavera. La Juve ha una profondità di rosa e una qualità media stellare, e questo fa di lei probabilmente la favorita numero uno per la corsa a un titolo perso solo in finale nel 2023. 

QUI ATALANTA

Avversaria delle bianconere nell'andata da giocare a Bergamo domenica 28 maggio è la Dea. Le nerazzurre sembravano destinate ad affrontare l'Inter prima dell'ultimo turno del gruppo due, quello lombardo-veneto, ma la sconfitta di Tavagnacco ha permesso al Verona di sopravanzare Alice Bertola e compagne, che hanno così chiuso al secondo posto. Qualità e temperamento non mancano all'Atalanta, come già dimostrato anche nella passata stagione quando il gruppo 2007 raggiunse la finale Annovazzi, impegnando poi il Milan a domicilio in una partita memorabile sul campo del Vismara, e giungendo poi da protagonista nell'atto conclusivo in Romagna. Capitan Micaela Galbusera e le sue compagne vogliono lottare fino alla fine in quello che per alcune di loro sarà l'ultimo atto con la maglia nerazzurra. Com'è noto infatti l'Atalanta non dispone di una Primavera né di una prima squadra, e se questo potrebbe essere da una parte una variabile a favore (il desiderio di coronare in bellezza l'avventura), dall'altra dà sicuramente qualche certezza in meno alle ragazze sul proseguimento della loro carriera.

QUI MILAN

Con lo Scudetto cucito sul petto, le ragazze di Fabio Treccani sono pronte per provare a ripetersi a partire dal quarto di finale d'andata da giocare a Napoli. Inserite nel gruppo con Emilia Romagna, Toscana e Marche, le rossonere hanno tenuto per tutto il campionato regionale un passo spaventoso. Mai in discussione il primo posto davanti alla Fiorentina, che dopo aver strappato un pareggio all'andata è capitolata in pochi minuti nel ritorno al Vismara. Tutte vittorie per il resto: 55 gol fatti e soltanto 3 subiti con Beatrice Lupatini capocannoniere (13 reti per lei). Come la Juve, anche il Milan potrà giostrare le varie giocatrici di annate diverse in rosa (contando anche sul fatto che le partite non saranno in sovrapposizione con quelle delle Giovanissime). Il Diavolo conterà quindi ovviamente sulle 2008 già stabilmente aggregate alle Allieve, ma potrebbe anche utilizzare le 2006 della Primavera. Il Napoli, inoltre, non è un avversario qualunque. Lo scorso anno a Cesena le 2007-2008 di Ilenia Prati erano tra le grandissime favorite, ma furono bloccate a sorpresa, e sul più bello, proprio dalle partenopee.

QUI INTER

Torriani e le sue nerazzurre se la vedranno infine col Verona che, come anticipato, ha ottenuto all'ultimo il primo posto ai danni dell'Atalanta. Anche in questo caso le ambizioni non possono che essere massime con una rosa importante e completa in ogni reparto. La sconfitta contro la Juve all'ultima giornata ha fatto male, ma va considerata come una battaglia persa in un confronto più a lungo termine contro le bianconere. La nota "stonata", semmai, è stata la sconfitta di Genova con le rossoblù, ma lì si poteva sbagliare ancora, adesso invece non più. L'Inter si presenta al match casalingo con le veronesi con un bottino di 41 gol fatti e 16 subiti (ma cinque solo nell'ultima partita), con Jessica Ciano e Benedetta Santoro migliori marcatrici con 8 reti ciascuna. Numerose comunque le frecce nella faretra dell'esperto tecnico, senza contare, anche in questo caso, sul possibile contributo delle 2006 che in questa stagione si sono fatte le ossa giocando in una Primavera estremamente giovane.

AGGIORNAMENTI, DATI E ARTICOLI SUI QUARTI DI FINALE DEL FEMMINILE SOLO SULL'APP DI SPRINT E SPORT

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter