Under 19
06 Novembre 2021
Luca Bellini tecnico dell'Universal Solaro
Gara bella ed intensa quella disputata sul campo dell'Universal Solaro, terminata per 3-2 in favore dei giallorossi nonostante gli ospiti del Gallarate siano stati un osso decisamente duro e quasi indigesto, digerito soltanto a tempo regolamentare ampiamente scaduto. La gara inizia nel migliore dei modi per la squadra di Bellini, che passa in vantaggio dopo soli tre minuti di gioco grazie alla rete di Capici. Il rinvio del portiere ospite Marzola viene ribattuto dal centrocampo, la palla finisce a D'Elia che si allarga bene e mette un pallone delizioso per l'11 che si trova al posto giusto al momento giusto e segna il gol dell'1-0. Reagiscono gli ospiti, che al quarto d'ora trovano il gol del pareggio grazie alla rete di Ferrari, abile ad approfittare di un rimpallo e gonfiare la rete. Rossoblù che rimangono compatti e attenti per tutto il primo tempo mettendo non poco in difficoltà i giallorossi, la cui manovra stenta a decollare e anzi rischiano qualcosa durante le rapide ripartenze del Gallarate. Nella ripresa il mantra non cambia anzi, sono proprio gli uomini di Aresi a passare in vantaggio col solito Ferrari che da fuori batte Bonà con una conclusione a fil di palo battezzata colpevolmente fuori dall'estremo difensore giallorosso. Lo svantaggio scuote gli uomini di Bellini che finalmente reagiscono ed iniziano a macinare gioco. Un miracolo di Marzola al quarto d'ora della fine sembrava aver destinato la partita ad un epilogo affatto scontato, ma a cinque minuti dal termine Pusceddu si mette in proprio sulla fascia ed entra in area venendo abbattuto, il numero due si prende la responsabilità di calciare dal dischetto e non sbaglia trovando il pareggio. A questo punto la squadra di casa non si accontenta di aver recuperato la gara ma spinge per vincerla, a tempo ampiamente scaduto, Quaggelle pennella da calcio d'angolo per la testa di Bacchiocchi che con un bello stacco di testa non lascia scampo a Marzola e regala così tre punti pesantissimi ai suoi. Gara condizionata da una direzione di gara certamente opinabile, nello specifico nella gestione dei cartellini. Non ha convinto infatti né i padroni di casa né tanto meno gli ospiti l'espulsione diretta di Stevic in seguito ad un fallo che sembrava al massimo da giallo.