Cerca

Promozione

Girone E: Migliavacca e Dognini si portano a casa il pallone, Soresinese al top, i primi guizzi di Bresso e Villa, colpaccio Segrate

Paullo e Settala si dividono la posta, Joderi trascina la Barona, Myrteza mette la firma sul poker della capolista

Samà Segrate

Nazzareno Samà, autore di uno dei gol del Segrate che hanno piegato il Tribiano

Se al posto del rettangolo di gioco ci fosse stato un tavolo da gioco, l’effetto sarebbe stato il medesimo: Soresinese e Club Milanese rifilano due poker, rispettivamente nei confronti di Senna Gloria e La Spezia, che valgono il primo distacco della stagione. La prima è al comando a punteggio pieno, con una difesa bucata per la prima volta in campionato, al quale fa da contraltare una prestazione offensiva mostruosa nel primo tempo. La seconda ringrazia invece un Migliavacca formato top. Primo stop per il Tribiano contro un Segrate che veste sempre più i panni di “ammazzagrandi”, mentre Barona Sporting e Romanengo tengono il passo. Settalese e Paullese danno luogo all'unico pareggio di giornata, mentre arrivano finalmente i sussulti di Villa e Bresso: tre gol per entrambe che portano in dote una vittoria che potrebbe rilanciare le relative ambizioni. Ecco il dettaglio del quarto turno di campionato, in attesa del turno di Coppa in programma domani sera che vedrà impegnate quattro delle compagini del raggruppamento, prima di rituffarsi in un weekend di campionato che vedrà di scena il big match tra la formazione di Crotti e la Soresinese.

Bresso-Casalpusterlengo 3-2
Dopo tre trasferte consecutive ed altrettanti ko, finalmente il Bresso tira fuori gli artigli nell’antipasto di sabato e ottiene una vittoria prestigiosa, che porta un’iniezione di fiducia a tutto l’ambiente. La doppietta di Zumpano nel primo tempo indica già la via che prenderà l’incontro, nonostante il Casalpusterlengo riesca a riaprirla con la rete di Camara. Ciceri allunga nuovamente per il 3-1, prima del sigillo finale di Biba che chiude la contesa. Bresso che abbandona quota zero punti, conquistando un successo pieno di segnali incoraggianti: oltre agli autori dei gol, sono spiccate le prestazioni strepitose di Dominoni, Cancedda e Mainardi. In particolare i primi due, rispettivamente classe 2004 e 2003, hanno mostrato doti importanti considerata anche la giovane età. Il Casale, di contro, continua a non decollare. La sconfitta rimediata costa la panchina a Guglieri, che viene sostituito da Guaitamacchi. Nel link sottostante maggiori dettagli sull’inversione di rotta decisa dal club.

Club Milanese-La Spezia 4-1
La resistenza ospite dura quasi 45 minuti, poi Andrea Migliavacca decide di fare tutto lui e di portarsi il pallone a casa. Una tripletta decisa, capitalizzata al massimo, stende definitivamente la squadra di Via Famagosta, che era riuscita a pareggiare il vantaggio di Puccio con la rete di Fiorani. Un successo schiacciante e una reazione immediata per i padroni di casa dopo il pareggio di Casalpusterlengo, con il numero nove devastante e capace di issarsi in un colpo solo al comando anche della classifica marcatori del girone in coabitazione con Manini. La Spezia, di contro, fanalino di coda e ultima squadra del raggruppamento a non aver ancora conquistato un punto. Il tecnico Basilio nel post-gara: «Stiamo continuando a pagare il fatto di avere una squadra troppo giovane. Serve qualcosa in attacco, dobbiamo trovare una linea».

Cologno-Romanengo 1-3
Di tripletta in tripletta. Un sontuoso Dognini si regala la domenica perfetta, espugnando Cologno e trovando in un solo turno le reti che non aveva ancora siglato. Gol pesanti, a cui il momentaneo 1-2 di Diurno non ha potuto opporsi. Per il Romanengo si tratta del terzo successo in quattro gare: andamento da playoff. Il Cologno, ancora a caccia del primo trionfo stagionale, andrà a far visita domenica all’Atletico CVS, in un match che possiede un peso specifico non indifferente, pur con la consapevolezza di essere solamente alla quinta giornata.

Segrate-Tribiano 2-1
Chi è che ferma le big? Il girone E ha probabilmente trovato la mina vagante, la squadra capace di ribaltare i pronostici della vigilia. Un primo tempo di intensità, di corsa, di grinta, che porta i suoi frutti: l’immenso Samà e Visani stordiscono un Tribiano fino a domenica a punteggio pieno. Nella ripresa la squadra di Perico tiene nonostante l’offensiva ospite, che si concretizza nella rete di Tchetchoua. Il Segrate gioca di sacrificio, perdendo per infortunio pezzi grossi come lo stesso Samà, Ogliari, Vario, Cecere e Nasi, ma questo non impedisce di ottenere il primo successo in campionato e assolutamente di prestigio, dopo aver fermato nei primi due turni sul pareggio Villa e Paullese. Tribiano che deve assolutamente dimenticare questo risultato, concentrandosi sulla partitissima che la attende domenica contro la Soresinese: l’aria di un match dai punti preziosi già si respira.

Settalese-Paullese 1-1
Zecchillo e Furlanetto si accontentano di dividere la posta in palio. Una partita che è parsa più una gara di scacchi, con le due squadre che hanno giocato molto a centrocampo e che hanno dato vita ad un incontro molto agonistico ma poco spettacolare. Nonostante ciò, probabilmente, ad avere qualche rimpianto è la squadra giallorossa, passata in vantaggio con un rigore di Zoia, raggiunta nel finale dal gol del subentrato Cecconello. Il tecnico della Settalese riconosce però la giustizia del pari: «È stata equilibrata dal primo al novantesimo minuto. Una gara molto fisica, con un risultato che rispecchia appieno quanto visto sul rettangolo di gioco». Per la Paullese scatta invece una settimana cruciale: prima l’incontro di coppa contro il Segrate, poi arriva la Soncinese.

Soncinese-Villa 1-3
Vedere nella casella delle vittorie ottenute in campionato da parte del Villa il numero zero dopo tre turni era veramente inconcepibile. Dopo aver atteso 360 minuti, Altarelli può finalmente essere soddisfatto della partita dei suoi. Una vittoria ottenuta nel segno di Ziglioli, autore di una doppietta, a cui si è aggiunto il rigore di Maraschio a inizio ripresa. Sugli scudi Beltramini, autore di una prestazione maiuscola. La Soncinese di Cantoni, neotecnico che aveva esordito bene con una vittoria contro La Spezia, cede in modo fragoroso, seppur contro un avversario affamato. Adesso il ritardo dalle zone di testa comincia a farsi serio e dovrà necessariamente prendere le misure per ridurre il gap. I bianconeri hanno invece dato un forte segnale alla compagnia: che sia iniziato il loro vero campionato?

Soresinese-Senna Gloria 4-2
Quando una squadra realizza quattro reti in 37 minuti, qualcosa vorrà dire. Quando una squadra ne vince quattro su quattro, un suo motivo ci dovrà pur essere. E questo è molto semplice: la Soresinese è una squadra competitiva, che sta dimostrando di essere attrezzata per poter arrivare in fondo, con il test di domenica a Tribiano che assume i contorni di un match da non perdere. De Santis ha aperto le danze, poi un rigore di Brunetti, giocatore di altra categoria, prima della doppietta di Myrteza. Partita chiusa, sebbene la Senna Gloria ci abbia comunque provato, con Manini e Salvini che hanno dimezzato le distanze. Campagnoli non fa drammi: «Perdere contro una squadra simile può essere messo in conto. Bene comunque il fatto di aver reagito. Ora testa alla Coppa, la quale, sebbene ci possa far correre il rischio di bruciare energie perché siamo corti, rimane una competizione in cui ormai siamo in ballo e con le gare ad eliminazione diretta ce la giocheremo fino in fondo».

Barona Sporting-Atletico CVS 2-0
La Barona non molla la presa e rimane nel lotto delle primissime ottenendo la terza vittoria su quattro incontri, complici un grandissimo Joderi e la rete di Mezzina. Atletico CVS battuta, ma l'allenatore Guido Viandanti trae qualche spunto interessante: «Mi è piaciuto l’atteggiamento dopo le reti subite, abbiamo avuto una bella reazione. Ora ci attende la partita contro il Cologno che per noi è di vitale importanza». Nel link sottostante i dettagli della partita seguita dalla nostra Redazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter